Si è concluso, con grande successo e con la consegna degli ambiti attestati ai numerosi partecipanti intervenuti, il secondo corso di degustazione vini organizzato dall'Associazione Culturale di Gattinara, con il pregevole supporto tecnico/didattico del Sommelier Gino Fontana, come maestro d'eccezione.
Si è , organizzato dalla Associazione Culturale di Gattinara, che si è svolto presso l’Auditorium Lux, sabato 3 e domenica 4.
Ha aperto i lavori la proiezione di un video sulla vita di Mercurino, che ha riassunto le principali opere del grande statista, condotti poi dal Presidente del Comitato scientifico Dott. Maurizio Cassetti e dalla Presidente della Associazione, Laura Filiberti.
Per comprendere l’ importanza del personaggio, basta ricordare i suoi contatti con Erasmo da Rotterdam, il papa Clemente VII, Cristoforo Colombo, e tutti i piu’ potenti regnanti europei.
Fu Gran Cancelliere dell’ Imperatore Carlo V, da quando era sedicenne a quando concretizzo’ l’ Impero “su cui non tramontava mai il sole”, grazie alla sua sapiente opera.
L’ alto dei livello dei relatori internazionali (Rebecca Ard Boone, dell’ Universita’ Lamar del Texas, autrice del volume “Mercurino di Gattinara and the creation of the Spanish Empire”, Manuel Rivero Rodriguez, dell’ Università di Madrid, autore del volume “Gattinara, Carlos V y el sueno del Imperio”, Juan Carlos D’ Amico, dell’ Università della Normandia, autore del volume “Idees d’ Empire en Italie et en Espagne”, ecc.) ha permesso di meglio comprendere l’ enorme importanza di uno dei piu’ grandi statisti del cinquecento, sia per la politica che per il pensiero filosofico relativo alla monarchia universale.
Le altre relazioni hanno illustrato la vita e il pensiero di Mercurino, la genealogia ed il significato degli stemmi nobiliari, i personaggi ecclesiastici e politici della famiglia, gli edifici e le architetture, il rapporto con l’ Ordine dei Cavalieri di Malta, il banchetto alla corte di Carlo V.
Erano presenti parecchi discendenti del casato Arborio Gattinara, che hanno portato le loro testimonianze dirette ed hanno seguito i lavori con grande partecipazione.
E’ stato realizzato per l’ occasione un annullo filatelico, con una serie di quattro cartoline, con immagini inedite del Gattinara.
Nel pomeriggio di domenica è stata visitata la tomba di Mercurino presso l’ altare maggiore della Chiesa parrocchiale di Gattinara, dove è stato esposto un grande ritratto del Cardinale.
Hanno partecipato al Convegno oltre 250 persone, che si è poi concluso con la S. Messa a S. Pietro di Gattinara, presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Marco Arnolfo, Arcivescovo metropolita di Vercelli.
Per ulteriori informazioni è disponibile il sito internet www.convegnomercurinogattinara.it .
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE "CARDINAL MERCURINO" DI GATTINARA -
INFORMA: ottobre 2014
Carissimi Associati,
con la presente vogliamo renderVi partecipi delle iniziative che coinvolgeranno la nostra Associazione in questa ultima parte dell’anno. Cogliamo l’occasione per comunicarVi i nominativi e le cariche del nuovo Consiglio Direttivo:
Presidente
Laura Filiberti
Vicepresidenti
Antonella Noca – Enrico Scribante
Segretario
Gianni Brugo
Tesoriere
Marina Colombo
Consiglieri
Paola Borsa, Giuliano Bugnolo, Barbara Cantoia, Raffaella Caramellino, Luisa Cerri, Cinzia Petterino, Patrizio Petterino, Ruben Pignolo.
Revisori dei conti
Fulvio Caligaris, Stefano Ferretti, Maria Luisa Zambelli.
Laura Filiberti
Presidente
I NOSTRI APPUNTAMENTI -
30 ottobre h 21.00
Serata dedicata al gemellaggio tra Gattinara e Montbard: racconti ed immagini dei protagonisti.
11 novembre h 20.00
Cena di San Martino secondo la migliore tradizione culinaria gattinarese. Prenotazioni entro venerdì 7 novembre ai numeri 3289717931 (Laura) o 3287134931 (Antonella) ore serali.
5 dicembre h 21.00
Presentazione del libro “Lozzolo e i signori del castello di Loceno” di Carlo Angelino Giorzet; introduce l’architetto Fulvio Caligaris.
14 dicembre
Gita a Verona per la visita ai mercatini di Natale e alla "Rassegna internazionale del presepio nell'arte e nella tradizione" presso l'Arena, in collaborazione con l'Agenzia Spanna Viaggi di Gattinara. (info Paola Borsa cel. 3472996899 oppure Ag. Spanna Viaggi C.so Garibaldi 60 Gattinara tel. 0163-832832)
20 dicembre h 17.00
Scambio di auguri natalizi con aperitivo benaugurale.
SERATE A TEMA STORICO-ENOGASTRONOMICO (h. 20.00)
7 novembre La cucina nella tradizione gattinarese: preparazione in diretta e degustazione di piatti tipici.
21 novembre Il diavolo: storia, cattolicesimo, simbolismo. Intervento di Mons. Alberto Albertazzi. A seguire assaggi “diabolici”.
16 gennaio Il Cardinale Mercurino e l’evoluzione del banchetto tra Medioevo e Rinascimento. Lezione di cucina relativa a ricette dell’ epoca. A seguire degustazione “storica”.
30 gennaio Castrum Radi e il movimento cluniacense. A seguire assaggi di piatti dagli antichi ricettari dei monaci.
20 febbraio L’arrivo di nuove culture e la cucina etnica: preparazione in diretta e degustazione di piatti dal mondo.
La partecipazione alle serate è libera e gratuita; per motivi organizzativi è gradita la prenotazione entro il mercoledì precedente ad ogni evento ai numeri sopra indicati (Antonella e Laura).
GITE 2015 - (referente sig. Borsa Paola)
21 Marzo
Mostra "Tutankamon – Caravaggio - Van Gogh" a Vicenza nella Basilica Palladiana.
Maggio 2015 (data da definire)
In occasione dell'EXPO la straordinaria mostra 'Leonardo da
Vinci' a Palazzo Reale di Milano.
Al fine di rendere più rapida la diffusione delle comunicazioni ed anche diminuire i costi a carico dell’Associazione invitiamo coloro che ne facciano comunemente uso, ad inviarci il proprio indirizzo mail, autorizzandone l’utilizzo, a: borsa.paola@libero.it
L'Associazione Culturale di Gattinara in collaborazione con l'Agenzia Spanna Viaggi organizza Domenica 9 febbraio la visita a Torino alla mostra di Renoir "Capolavori dal d'Orsay a Torino" e la visita al Museo del cinema.
La mattinata sarà dedicata alla visita guidata della mostra che si trova presso la Galleria d'Arte moderna e si tratta di una straordinaria rassegna dei più importanti capolavori di Renoir provenienti dalle Collezioni del Musée d'Orsay e del Musée de l'Orangerie di Parigi. La visita guidata al Museo del Cinema che ha sede nella bellissima Mole Antonelliana avverrà nel pomeriggio e al termine ci sarà il rientro a Gattinara.
La quota individuale di partecipazione è di € 47 e comprende il viaggio in bus GT riservato e le visite guidate.
Per info e prenotazioni entro il 15 gennaio rivolgersi a: Spanna Viaggi Corso Garibaldi, 60 Gattinara Tel 0163 832832 oppure al cell. 347 2996899
Concerto d'Arpa Celtica
L' Associazione Culturale "Cardinal Mercurino" di Gattinara informa che presso la sede in via Mercurino 14, martedì 12 novembre alle ore 20 , ci sarà la tradizionale cena di S.Martino. Soci e simpatizzanti sono invitati a partecipare.
Domenica 17 novembre alle ore 17 nella Sala affrescata della sede si terrà un concerto d'arpa dell'artista Silvia Pezzuto che eseguirà brani della tradizione irlandese e scozzese. Ogni brano verrà presentato con la sua storia o con un simpatico aneddoto per coinvolgere il pubblico in un'esperienza emozionante e particolare.
La partecipazione alla cena e al concerto è su prenotazione.
Per questo rivolgersi ai seguenti recapiti telefonici:
0163-834413
3289717931 ore serali
3472996899 ore serali
Domenica 24 novembre 2013 l'Ass. Culturale"Cardinal Mercurino" di Gattinara in collaborazione con l'Agenzia Spanna Viaggi di Gattinara propone la visita a Verona per la mostra "Verso Monet"-Storia del paesaggio dal '600 al '900 presso il Palazzo della Gran Guardia.
Il programma prevede il ritrovo dei partecipanti davanti alla stazione ferroviaria di Gattinara alle ore 8.30 e partenza per Verona.
Arrivo presso il Palazzo della Gran Guardia per la visita guidata alla mostra;
pomeriggio libero con visita al centro città e ai mercatini di Natale.
La quota di partecipazione è di €57 e l'adesione deve essere effettuata presso l'Ag. Spanna Viaggi di Gattinara possibilmente entro il 25 ottobre.
L'Ass. Culturale di Gattinara in collaborazione con l'Agenzia Spanna Viaggi propone, domenica 2 giugno, la visita a Milano al Museo del '900 ove ha sede la Galleria d'Arte Moderna, e la visita a Palazzo Reale alla mostra di" Modigliani e gli Artisti di Montparnasse".
La quota di partecipazione individuale è di: Euro 43.
Ritrovo dei partecipanti davanti alla stazione ferroviaria e partenza in bus GT riservato alle ore 13.00.
Per le adesioni che dovranno essere effettuate entro il 10 maggio, rivolgersi all'Agenzia Spanna Viaggi tel.0163-832832 oppure alla Sig.Paola Borsa cell.3472996899 e.mail borsa.paola@libero.it
1L'Associazione culturale di Gattinara in collaborazione con l'agenzia Spanna viaggi propone lo spettacolo "Romeo e Giulietta" al Teatro Carignano di Torino Domenica 5 maggio.
La quota di partecipazione compreso il costo del biglietto e il trasferimento in bus GT riservato è di € 50.
Per le adesioni che dovranno essere effettuate entro l'8 febbraio contattare l'agenzia Spanna tel. 0163-832832 oppure la sig. Borsa Paola tel. 0163-834002 -- cell. 3472996899.