I SOCI che volessero essere informati tempestivamente sulle iniziative dell’Associazione tramite la POSTA ELETTRONICA segnalino il loro indirizzo email al seguente indirizzo: info@associazioneculturaledigattinara.it
Carissimi Associati,
portiamo alla VS. cortese attenzione il programma del trimestre p.v.; innanzi tutto Vi ricordo di ottemperare al RINNOVO del TESSERAMENTO 2012 - (€. 25) - ed invitarVi a sottoscrivere la preferenza nell’ASSEGNAZIONE del 5 x MILLE (Associazione Culturale,codice fiscale: 94001090029) nella prossima Dichiarazione dei Redditi: questi cespiti rappresentano l’unica opportunità per poter proseguire l’attività dell’Associazione. E’ inutile sottolineare che dagli enti pubblici, sempre più in difficoltà, sarà molto difficile ottenere un qualsiasi supporto economico,come già dimostrato nel recente passato.
Vogliamo anche invitare i simpatizzanti e coloro che non partecipano alle ns. attività, per svariati motivi, comunque di sostenerci con l’obolo del Tesseramento. Un grazie!
Il presidente
gianni manfredini
e.mail: gianni.manfredini@alice.it
ATTIVITA’ in PROGRAMMA
MOSTRA PITTORICA SUL CARNEVALE – Presso la sede – 18 – 19 -21 febbraio Visite: ore11/12 e 16/18.
CENA di CARNEVALE – 21 febbraio – ore 20). Per informazioni e prenotazioni contattare direttamente Luisa (0163/833275) o gianni (3472555387) o Gianni Brugo (0163/827223).
MOSTRA “ 150° E OLTRE…i Bersaglieri e la nostra storia del territorio – Presso la SEDE - Inaugurazione 25 febbraio – ore 16 ( sarà presente l’ultimo discendente dei La Marmora) – Visite Mostra dal 25/02 al 04/03/2012 ( sabato e domenica ore 16 / 18).
MOSTRA A GENOVA – Palazzo Ducale : “Van Gogh e il Viaggio di GAUGUIN – 1° aprile 2012
In fase organizzativa: Viaggio-Studio in LITUANIA E POLONIA –dal 19 al 26 MAGGIO. Itinerario di massima: Vilnius (capitale della Lituania) –Augustow - laghi di Masuria- parco nazionale di Bialowieza (ultimi bisonti europei) – Varsavia- Czestochowa- Cracovia- Wieliczka- Wadowice: i “luoghi “ di Papa Giovanni Paolo II – Campo di Auschwiz-
P.S. – Un Ringraziamento doveroso alla Socia Onoraria dell’Associazione, sig.ra DAMIANA PETTERINO, che, oltre ad aver donato il suo libro dei “Proverbi Gattinaresi” ai ns. soci, ha devoluto tutto il ricavato delle vendite a terzi, al fondo della ns. “Culturale”.
Chiediamo gentilmente a tutti gli Associati ed ai simpatizzanti di consultare la nostra BACHECA- C.so Garibaldi n.5- e di “dare un’occhiata” ai giornali locali, così come al nostro sito www.associazioneculturaledigattinara.it per gli ultimi aggiornamenti sulle iniziative.
Ricordiamo che anche per il 2012 la quota sociale è fissata ( da lustri) in € 25,00. SOCI BENEMERITI € 50,00.
Il versamento potrà avvenire direttamente o sul C/C postale dell’Associazione Culturale n. 10845139 o presso LUISA (pasticceria Cametti) o al presidente o a qualsiasi consigliere del Direttivo dell’Associazione
Raccomandiamo, a chi non avesse ancora potuto provvedere, la regolarizzazione della quota entro APRILE p.v.
MEMORIA E RICORDO per non dimenticare gli orrori di tutti gli olocausti.
VENERDI' 27 gennaio 2012 presso l' Auditorium Lux Proiezione del film "ORO SPLENDENTE" ritorno in Cambogia.
ore 9.30 proiezione del documentario per le Scuole Medie ed Elementari
ore 11,30 - proiezione per le scuole Superiori di Gattinara (Liceo - Alberghiero - Geometri)
Sarà presente il protagonista dott. Bovannrith Tho Nguon medico virologo presso l'ASL di Biella
regia di Giovanni Donfrancesco.
prodotto da Altara Films - Graffiti
Ingresso libero e gratuito
Domenica 18 dicembre, con inizio alle ore 16, presso la sede dell'Associazione in Via Cardinal Mercurino 14, in occasione del tradizionale scambio di Auguri Natalizi si succederanno i seguenti
eventi:
ore 16 - scoprimento della lapide commemorativa dei soci benemeriti recentemente scomparsi.
ore 17 - Presentazione del libro "Proverbi e Detti Gattinaresi" a cura dell'autrice gattinarese Damiana Petterino.
Al termine seguirà il tradizionale brindisi di Auguri Natalizi.
A questi eventi possono partecipare tutti: i soci, i non soci, i gattinaresi ed ovvero TUTTI!
NOTE
Il libro, "PROVERBI E DETTI GATTINARESI" di Delsignore Candida e Damiana Petterino, madre e figlia di antiche famiglie gattinaresi doc, tratta una raccolta DIALETTALE di circa mille proverbi, tradotta, spiegata, completata e divisa in capitoli comprendenti i modi di dire dell'antica e secolare tradizione contadina. Ne emerge uno spaccato della società di un tempo, dotata di saggezza e notevoli capacità critiche, sempre pronta a fare dell'ironia su fatti e persone, ad osservare ed a trarre esperienze da situazioni contingenti, attenta ai fenomeni meteorologici così importanti per il lavoro agricolo e talmente amante del proprio paese da divenire, oseremmo dire, campanilista.
Il libro sarà offerto gratuitamente, ai presenti, a cura dell'Autrice alla quale va il nostro sentito ed affettuoso ringraziamento.
da Jacques Maritain: " La gratitudine è la più squisita forma di cortesia"
BUON NATALE a TUTTI ed arrivederci a DOMENICA 18 dicembre presso la ns. SEDE.
Verrà inaugurata SABATO 19 novembre alle ore 16, presso la sede dell'Associazione Culturale - Via Cardinal Mercurino 14 - la Mostra sulla ciclopica costruzione ingenieristica del Canale Cavour, voluta dal Conte Benso di Cavour.
Tale opera fu costruita in soli 3 anni (dal 1863 al 1866) con una derivazione dal fiume Po (nei pressi di Chivasso) per terminare nel fiume Ticino ( nei pressi di Galliate) dopo aver percorso ben 83 Km.
Funzionari dell'Associazione Irrigua Ovest Sesia saranno presenti sabato all'inaugurazione per rimarcare i dati più significativi dei vari manufatti e le varie difficoltà costruttive incontrate sul tracciato.
La Mostra rientra nei festeggiamenti previsti per i 150° dell'Unità d'Italia e terminerà domenica 11 dicembre.
L'orario di apertura, per il pubblico, sarà quanto prima esposto nella bacheca dell'Associazione Culturale - situata al civico n.5 di c.so Garibaldi (Pasticceria Cametti).
Per le scolaresche si procederà per accordi diretti con i vari Istituti gattinaresi.
L'associazione Culturale di Gattinara in collaborazione con l'agenzia "Spanna Viaggi" di Gattinara propone per DOMENICA 11 DICEMBRE una visita guidata alla "La Reggia della Venaria Reale e alla Mostra di Leonardo".
La partenza avverrà alle ore 12.30 in autobus GT riservato dalla stazione ferroviaria di Gattinara, l'arrivo in serata.
La quota di partecipazione è di 45 euro e comprende il viaggio in autobus GT e gli ingressi con visita guidata alla mostra di Leonardo ed alla Reggia della Venaria.
Chi fosse interessato può rivolgersi direttamente a Spanna Viaggi: 0163.832832
1° - SABATO 15/10 - MOSTRA a PADOVA - Il Simbolismo in Italia - prenotazioni presso Agenzia Spanna.
2° - VENERDI’ 21/10 - ORE 21 - PRESSO LA SEDE - Conferenza iconografica del “Risorgimento nella pittura”: illustrazioni e spiegazioni del prof. Giuseppe Mencarini sulle opere di S. Lega - G. Fattori- F. Hayez - f.lli Induno ect...
3° - SABATO POMERIGGIO 29/10 - TEATRO REGIO DI TORINO - Il lago dei Cigni - prenotazioni presso Agenzia Spanna
4° - DOMENICA 11/12 MOSTRA a VENARIA REALE - LEONARDO. IL GENIO. IL MITO - Prenotazioni presso Agenzia Spanna.
5° - MARTEDI’ 8 NOVEMBRE - ore 20 - Fiera di S.Martino - Cena Conviviale per soci e simpatizzanti presso la sede di Via C.Mercurino n.14.
a) NOTA BENE: per ulteriori informazioni sulle GITE rivolgersi alla referente Sig.ra Paola Borsa (cell. 3472996899 - 0163.834002).
b) NOTA BENE: l’Associazione Culturale partecipa alla Festa dell’Uva con una Mostra storica-fotografica dedicata alle varie edizioni della festa e con visite culturali guidate (v.Programma riportatoa pag.35 sull’agenda Comunale della Festa dell’Uva 9 - 10 - 11 settembre).
= ULTIMA NOTIZIA =
E' stata riposizionata la bacheca dell' Associazione Culturale al numero civico 5 di C.so Garibaldi (Pasticceria Cametti).
E'on line il nostro nuovo sito ricco di informazioni riguardo le nostre attività e le nostre pubblicazioni: tornate a visitarci!