Destina il tuo 5 X mille all'Associazione Culturale di Gattinara!
Codice Fiscale:
94001090029
Piano primo, Sala dei Continenti. Lo stemma degli Arborio Gattinara, rappresentato allegoricamente.
Pubblicato il 20-01-2020 da Associazione Culturale
Carnevale Gattinarese 2020
Carnevale Gattinarese 2020
Presso la nostra associazione, sono ancora disponibili i lbri "VIVA AL CARLAVE'" la storia di un secolo di Carnevali di Gattinara, dal 1900 al 1999.
I due volumi, di oltre 500 pagine e 700 fotografie sono rilegati e presentati in un elegante cofanetto.
Per informazioni e acquisti: info@associazioneculturaledigattinara.it
Pubblicato il 09-01-2020 da Associazione Culturale
Conferenza del Comm. Mario Coda
Domenica 19 Gennaio alle ore 18.00
Conferenza del Comm. Mario Coda "RICERCHE GENEALOGICHE".
Il tema della conferenza di Mario Coda, studioso biellese molto noto e stimato e autore di diverse pubblicazioni, è la ricerca genealogica, argomento che insieme alla storia e all'araldica, è sempre stato la sua passione.
Spiegherà come si devono fare le ricerche per ricostruire, generazione dopo generazione, la genealogia di una famiglia; fino a quale epoca si può risalire; quali sono le fonti da consultare, i documenti fondamentali e le eventuali difficoltà che si possono incontrare.
Proprio di recente, dopo anni di ricerche, Mario Coda ha dato alle stampe un volume sul suo Casato, ricostruendone la storia e la genealogia, e illustrerà questa sua ultima opera.
Pubblicato il 23-12-2019 da Associazione Culturale
Buon Natale e Buon Anno a tutti !!!!
A Natale tanti sogni si avverano e tanti altri no, ma non importa.
I sogni, che si avverino oppure no, sono la cosa più bella che abbiamo e nessuno ce li potrà mai togliere.
Tantissimi auguri di Buon Natale e Buon Anno a tutti, dal Consiglio Direttivo dell'Associazione Culturale di Gattinara !!!!!
Pubblicato il 16-12-2019 da Associazione Culturale
Disponibile il Bollettino di Studi n. 36
E’ stato presentato sabato 14 dicembre, presso la Associazione Culturale di Gattinara, il Bollettino di studi n. 36. Contiene la ristampa di un testo francese del 1876 su Mercurino Arborio Gattinara di Arthur Huart con la traduzione in italiano del Prof. Roberto Monformoso, un articolo sul Polittico di Gattinara di Gaudenzio Ferrari, la seconda parte delle Memorie storiche della Parrocchia di Lenta, un articolo sul volume “La fabbrica della chiesa di S. Giorgio di Lozzolo” e un articolo sugli affreschi della Pieve di S. Stefano di Lenta.
Oltre alla recensione del volume di Flavia Negro “Scribendo nomina et cognomina” e al depliant della Associazione, contiene anche una memoria in ricordo del Dott. Maurizio Cassetti, grande amico della Culturale di Gattinara.
Il Bollettino viene consegnato ai soci.
Per informazioni: info@associazioneculturaledigattinara.it
Pubblicato il 03-12-2019 da Associazione Culturale
Auguri natalizi
Sabato 14 dicembre alle ore 18.00
Auguri natalizi con presentazione e consegna ai soci del Bollettino di Studi n.36 - anno 2019
Pubblicato il 18-11-2019 da Associazione Culturale
Conferenza della Dott.ssa Cinzia Lacchia
Domenica 1 Dicembre alle ore 18.00
Conferenza della Dottoressa Cinzia Lacchia "I TESORI DEL MUSEO BORGOGNA DI VERCELLI".
Pubblicato il 29-10-2019 da Associazione Culturale
Conferenza dell'Artista Matteo Libanoro
Domenica 17 novembre alle ore 18.00
Conferenza dell'Artista Matteo Libanoro "Il marmo d'arte, creato a mano".
Matteo Libanoro si è diplomato nel 1993 al Liceo Artistico di Novara, e nel 1995 all'Accademia delle Arti Applicate di Milano. Si è in seguito specializzato nella creazione di Marmo Artificiale, decorazioni, pittura, aerografie, trompe l'oeil e altre svariate tecniche.
Nel 2008 ha aperto un laboratorio a Gattinara dove tuttora lavora ed espone le sue opere.
Pubblicato il 22-10-2019 da Associazione Culturale
Conferenza: "I tesori della Pinacoteca di Varallo"
Domenica 27 ottobre alle ore 18.00
Conferenza della Dottoressa Carla Falcone su "I TESORI DELLA PINACOTECA DI VARALLO ".
Pubblicato il 30-09-2019 da Associazione Culturale
Presentazione del libro: "Numeri imperfetti" di Sabrina Sigon
Domenica 20 ottobre alle ore 18.00
Presentazione del libro: "NUMERI IMPERFETTI" di Sabrina Sigon e intervento di Gianni Brugo dal titolo: "NUMERI COME SIMBOLI".

Diciannove racconti brevi. Scorci di vita, nei quali i protagonisti si confrontano con situazioni diverse, a volte vere e proprie prove. È da queste prove che emerge il loro carattere. Le relazioni e le convenzioni sociali, vengono messe in discussione da personaggi che si scoprono anticonformisti e imperfetti. A collegare tutte le storie un filo sottile: la matematica. È lei, la Regina delle scienze, la prova del nove per verificare se, nella vita, i conti tornano o non tornano. Le note finali riprendono in modo, non convenzionale, quest’idea: con un unico desiderio: esplorare il pianeta uomo.
Pubblicato il 13-09-2019 da Associazione Culturale
Presentazione del libro: "La Fabbrica della Chiesa di San Giorgio di Lozzolo".
Domenica 29 settembre alle ore 18.00
Presentazione del libro di Carlo Angelino Giorzet e Fulvio Caligaris "La Fabbrica della Chiesa di San Giorgio di Lozzolo".
© 2018 - Associazione Culturale di Gattinara ODV - Via Cardinale Mercurino 14 - 13045 Gattinara (Vc)
Gestione sito e fotografie: gbd