Destina il tuo 5 X mille all'Associazione Culturale di Gattinara!
Codice Fiscale:
94001090029
Piano primo, Sala dei Continenti. Lo stemma degli Arborio Gattinara, rappresentato allegoricamente.
Pubblicato il 18-10-2021 da Fulvio Caligaris
Visita al Battistero romanico e al Museo TAM di Cureggio
Visita al Battistero romanico e al Museo TAM di Cureggio (Centro di documentazione e didattica dedicato alla storia del territorio novarese fra epoca Tardo Antica e Medioevo) con la Prof.ssa Angela Guglielmetti., curatrice del Museo.
Visita anche agli affreschi della Chiesa parrocchiale e agli affreschi del '500 della Chiesa della Madonna della Neve.
Pubblicato il 20-09-2021 da Fulvio Caligaris
Conferenza di Lorenzo Del Boca
Domenica 26 settembre alle ore 18, presso la sede dell'Associazione, Lorenzo Del Boca presenterà "Dante nel ricordo di Boccaccio.
Seguirà apericena (10 euro). Sono richiesti Green pass e mascherina. Obbligatoria la prenotazione sia per conferenza che per apericena, al 331 4536539 (ore serali).
Pubblicato il 19-09-2021 da Fulvio Caligaris
Presentazione ad Oropa
L’Associazione culturale di Gattinara ha presentato sabato 19 al Santuario di Oropa, presso la sala Frassati, il volume “Bianca e nera ma bella Oropa” di Giovanni Battista Delsignore e Danilo Craveia.
Presente anche l’editrice Daniela Piazza di Torino.
Il libro raccoglie numerose immagini fotografiche in bianco e nero di particolare intensità, frutto di una lunga ricerca, realizzate del tesoriere della Associazione Giovanni Battista Delsignore, corredata dai testi dell’archivista di Oropa, Danilo Craveia.
Al termine, è stata effettuata una interessantissima visita al Museo del Tesoro, alla Biblioteca, alla collezione di litografie Torrione e all’antico cimitero sotterraneo del Santuario, guidata dal Comm. Mario Coda, bibliotecario del Santuario.
Pubblicato il 11-09-2021 da Fulvio Caligaris
Presentazione libro su Oropa
Si invitano Soci e simpatizzanti alla presentazione del bellissimo libro fotografico di Giovanni Battista Delsignore e Danilo Craveia.
Pubblicato il 12-08-2021 da Fulvio Caligaris
Vittorio Sgarbi in visita alla sede dell'Associazione Culturale di Gattinara
Ieri sera il prof. Vittorio Sgarbi è stato ospite della nostra città per la presentazione del suo libro “Il bene e il male: tra Dio, Arte e Scienza” alla Dimora del Barone.
Prima della interessantissima conferenza ha voluto visitare le Chiese di S. Pietro, del Rosario e di S. Francesco, per ammirarne le notevoli valenze artistiche e culturali, che ha definito “una festa di opere d’arte, di spazi e di persone”, con il suo accompagnatore Prof. Beppe Patitucci.
Al termine, ha voluto visitare la sede della Associazione Culturale di Gattinara, dove ha potuto visionare gli affreschi della casa natale del nostro Cardinale Mercurino, Gran Cancelliere dell’Imperatore Carlo V, e ha approfondito la conoscenza del nostro grande concittadino.
Un grazie alla perfetta organizzazione della serata, in particolare al Comitato Restauri di S. Marta, promotore dell’evento, e ai numerosi partecipanti.
Pubblicato il 07-08-2021 da Fulvio Caligaris
E quindi uscimmo a riveder le stelle ...
Pubblicato il 04-06-2021 da Fulvio Caligaris
Gita al Castello di San Lorenzo
Vi aspettiamo !
Pubblicato il 11-05-2021 da Fulvio Caligaris
Invito al rinnovo iscrizione anno 2021 e illustrazione delle attività associative.
In conseguenza della pandemia l’attività della nostra Associazione ha subito un consistente rallentamento.
Non sono comunque mancate alcune attività come i contatti on-line del Consiglio e i lavori per il rinnovo del locale bar, con la sistemazione del nuovo bancone.
La mancanza di contatti personali purtroppo ha impedito di poterci trovare anche per la raccolta delle quote annuali d’iscrizione, necessarie al sostegno economico delle numerose iniziative che sono solo momentaneamente ferme.
Pertanto Ti invitiamo a rinnovare l’iscrizione utilizzando il web, con il quale puoi accedere al versamento sul ns conto che ha il seguente IBAN:
IT10 Y 05034 44500 000000000498
Nel contempo Ti comunichiamo che abbiamo effettuato la richiesta di adesione al contributo statale del 2x1000, per cui sulle prossime dichiarazione dei redditi potrai destinare alla nostra Associazione le tue quote di reddito indicando il codice fiscale dell’Associazione.: 94001090029, come già facevi per il 5x1000.
Nel contempo Ti invitiamo a considerare la possibilità di destinare il 5X1000 alla nostra Associazione indicando il nostro Codice Fiscale 94001090029 quando compilerai la prossima dichiarazione dei redditi. A questo proposito Ti informiamo che abbiamo anche iniziato la procedura per poter usufruire del 2X1000 a favore delle Associazioni culturali e siamo in attesa dell’approvazione.
L’attività associativa riprenderà in sede non appena le condizioni sanitarie lo consentiranno, nel frattempo siamo comunque lieti di comunicarTi la messa in programma di un appuntamento culturale sul territorio.
Si tratta di un escursione a piedi ai ruderi del castello di San Lorenzo, in cima alle nostre colline, Domenica 6 GIUGNO p.v. nel pomeriggio a partire dalle ore 15 e rientro per le ore 19 circa.
Il programma prevede la possibilità di effettuare un apericena presso la nostra meta, con fornitura di cibarie e acqua al costo di €. 10 (munirsi di zainetto adatto a contenere il sacchetto e calzature adatte al percorso).

Pubblicato il 23-12-2020 da Fulvio Caligaris
Auguri !
Pubblicato il 10-10-2020 da Fulvio Caligaris
Il nuovo Consiglio della Associazione
E’ stato rinnovato il Consiglio direttivo dell’Associazione culturale di Gattinara per il triennio 2020-2023, a seguito della Assemblea generale dei soci, i quali hanno votato Consiglieri e Revisori dei conti, ai sensi del vigente Statuto.
Il Consiglio 2020-2023 è cosi’ composto:
Fulvio Caligaris – Presidente
Lorenzo Perazzo – Vice Presidente
Enrico Scribante - Vice Presidente
Patrizio Petterino –Segretario
Giovanni Battista Delsignore – Tesoriere
Consiglieri: Gianni Brugo, Gualtiero Canova, Lorenzo Del Boca, Luisa Cerri, Lamberto Negroni Bentivoglio, Nicoletta Pagani, Barbara Cantoia, Paola Borsa.
Revisori dei conti: Silvia Domenicone, Flaviano Moschetto Zina, Laura Filiberti.
© 2018 - Associazione Culturale di Gattinara ODV - Via Cardinale Mercurino 14 - 13045 Gattinara (Vc)
Gestione sito e fotografie: gbd