Destina il tuo 5 X mille all'Associazione Culturale di Gattinara!
Codice Fiscale:94001090029
Piano primo, Sala dei Continenti. Lo stemma degli Arborio Gattinara, rappresentato allegoricamente.
Pubblicato il 03-02-2023 da Fulvio Caligaris
Visita guidata alla mostra "Milano da romantica a scapigliata"
Siete invitati !
Pubblicato il 02-02-2023 da Fulvio Caligaris
Assemblea straordinaria dei Soci - Convocazione
Cari Soci,
la Regione Piemonte ci chiede di registrarci al Registro unico nazionale del terzo settore.
Per fare cio', occorre aggiornare il nostro Statuto del 17 ottobre 2020, con approvazione come atto pubblico con Notaio.
Viene pertanto convocata l'Assemblea straordinaria dei Soci il giorno
Martedi' 7 febbraio 2023
in prima convocazione alle ore 8.00 e
in seconda convocazione alle ore 21.00
presso la nostra sede in Via Cardinale Mercurino 14 a Gattinara, con il seguente Ordine del giorno:
Modifica dello Statuto.
Qualora non riusciste a partecipare, potete inviare o consegnare delega firmata alla Associazione Culturale di
Gattinara, entro lunedi' 6 febbraio.
Grazie e a presto.
Il Presidente
Fulvio Caligaris
Pubblicato il 22-01-2023 da Fulvio Caligaris
Pranzo dal purscel
Siete invitati !
Pubblicato il 17-12-2022 da Fulvio Caligaris
Auguri e nuovo Bollettino - Rinnovo tessere
Invito per sabato 17 dicembre ore 18.00
Pubblicato il 29-08-2022 da Fulvio Caligaris
Cena UVA 10 settembre 2022
Siete tutti invitati !
Pubblicato il 09-06-2022 da Fulvio Caligaris
Klimt
Vista della mostra a Piacenza
Pubblicato il 03-04-2022 da Fulvio Caligaris
Presentazione libro Salvatore Perazzo
Pubblicato il 12-12-2021 da Fulvio Caligaris
Capodanno in Culturale
Vi aspettiamo !
Pubblicato il 11-12-2021 da Fulvio Caligaris
Auguri e presentazione bollettino
Pubblicato il 15-11-2021 da Fulvio Caligaris
La dimensione europea tra Sebastiano Ferrero e Mercurino Arborio Gattinara
Importante appuntamento alla Associazione Culturale di Gattinara domenica 21 novembre alle 18.00 con il relatore Gianluca Susta.
La conferenza, “La dimensione europea tra Sebastiano Ferrero e Mercurino Arborio Gattinara” analizza il rapporto tra il potente biellese Sebastiano e il nostro Mercurino, Cardinale e Gran Cancelliere dell’Imperatore Carlo V.
Sebastiano Ferrero (1438-1519), tesoriere generale del Ducato di Savoia ebbe rilevanti relazioni con Mercurino (1465-1530), quando fu Presidente del Parlamento di Borgogna.
Gianluca Susta analizza con grande scrupolosità il periodo storico in cui due eccellenti piemontesi ebbero grande rilevanza nelle decisioni che influirono la storia europea.
Al termine seguirà apericena (10 euro). Sono richiesti green pass e mascherina. E’ obbligatoria la prenotazione, sia per la conferenza che per l’apericena. Prenotazione e info al 331 4536539 (Barbara – ore serali).