Viaggio Pittorico alla ricerca delle Civiltà perdute d'America, Arturo Gibellino Stampa
Martedì 27 Settembre 2011 16:56

Arturo Gibellino "pittore umanista" - Presentazione di Olimpio Musso

Sabato 7 ottobre a Gattinara alla presenza di Piergiovanni Ramasco - Vittor, console di Guatemala ad honorem, e di tanti amici Arturo Gibellino ha festeggiato il suo novantaseiesimo compleanno con la presentazione da parte del casalese Olimpio Musso, dell'Università di Firenze, del "Viaggio pittorico alla ricerca delle civiltà perdute d'America", pubblicato sotto l'egida dell'Associazione Culturale di Gattinara da Areadigitale di Borgomanero nell'agosto 2006. 
Nato a Gattinara il 6 ottobre 1910, sin da bambino autore non si stancava mai di dipingere e così il padre, emigrante in America, spinto da continue sollecitazioni, pensò di fargli studiare disegno sotto la guida di don Lavezzi e del prof Sassi. Volendo fare il pittore di quadri, decise di viaggiare per l'Italia senza soldi, con una bicicletta e una tenda, ma il suo sogno fu interrotto dalla guerra. 
Emigrato dopo il conflitto in Argentina, operò come pittore di paesaggi, poi decise di conoscere il continente americano, studiando l'arte e la cultura delle civiltà precolombiane sepolte. Tornato in patria nel 1960 fondò con un gruppo di amici l'Associazione Culturale di Gattinara e, continuando a dipingere, iniziò a scrivere pubblicando una decina di opere sul dialetto, i costumi, le tradizioni e i personaggi della sua terra (tra cui Mercurino Arborio di Gattinara). 
La prima parte dell'opera racconta, divise per paese, le testimonianze dell'originale esperienza di viaggio nelle Americhe: il percorso più indicato era quello occidentale, che consentiva di visitare Cile, Bolivia, Perù, Ecuador e Colombia, da dove, passando dal Panama, raggiungere il centro America, compresa Cuba, arrivando fino al Messico. Molto interessante sotto il profilo antropologico la seconda parte del libro che raccoglie 240 fogli contenenti 717 disegni, ispirati in particolare dalla "folgorazione" di fronte all'arte maya in Guatemala, e tutto ciò che questo singolare "pittore umanista" ha trovato in quelle straordinarie civiltà
Ora per la sua cecità qualcuno dice che si fermerà: ma, voi ci credete?

Dionigi Roggero
da Il Monferrato online: www.ilmonferrato.it>Cultura

Arturo Gibellino
Viaggio Pittorico alla ricerca delle Civiltà perdute d'America
Areadigitale, Borgomanero 2006

Ultimo aggiornamento Martedì 27 Settembre 2011 17:01